Nel video trovi l’intervista completa a Deborah Pavanello,
Iridologa, Naturopata, maestra di Yoga autrice di numerosi libri.
Come si può intergare al giorno d’oggi un approccio Naturale con la medicina scientifica?
Possono, il Naturopata e il Medico collaborare per la salute del paziente?
Come l’approccio Iridologico può velocizzare l’approccio Naturopatico?
Descrizione dell’iridologia con una visione naturopatica
L’iridologia è una disciplina che si basa sull’osservazione dell’iride dell’occhio per valutare la salute e individuare eventuali squilibri nel corpo. Secondo la visione naturopatica, l’iride è considerata una mappa riflessa del corpo e contiene informazioni sulle condizioni fisiche, emotive e mentali di un individuo. Questa pratica si basa sulla convinzione che ogni parte dell’occhio sia collegata a specifici organi e sistemi del corpo.
Secondo la visione naturopatica, l’iridologia sostiene che i segni, le macchie, i colori e i modelli presenti nell’iride possono fornire informazioni sulle condizioni di salute di una persona. Ad esempio, variazioni di colore, linee o punti possono essere interpretati come segni di infiammazione, tossine, stress o squilibri energetici in parti specifiche del corpo. L’iridologo, un professionista specializzato in iridologia, utilizza strumenti come la lente d’ingrandimento e la luce per osservare attentamente l’iride e identificare tali segni.
La visione naturopatica e l’iridologia sono strettamente legate al concetto di guarigione olistica, che considera la persona come un tutto interconnesso e si concentra sull’equilibrio e l’armonia tra corpo, mente e spirito. In questa prospettiva, l’iridologia può essere utilizzata come uno strumento di valutazione della salute per individuare eventuali squilibri o predisposizioni verso determinate condizioni.
L’obiettivo principale dell’iridologia da una prospettiva naturopatica è quello di individuare i segni precoci di squilibrio e lavorare preventivamente per promuovere la salute e prevenire l’insorgenza di malattie. Gli iridologi naturopati spesso integrano l’iridologia con altri approcci di medicina naturale, come la nutrizione, l’erboristeria, l’idroterapia, la terapia del movimento e le pratiche di gestione dello stress, per creare un piano di cura personalizzato.
È importante notare che, sebbene l’iridologia possa fornire informazioni utili e un quadro generale della salute, non è in grado di diagnosticare specifiche malattie o condizioni mediche. Pertanto, la pratica dell’iridologia naturopatica dovrebbe essere considerata come un complemento alle altre forme di valutazione medica tradizionale e non come sostituto.
In conclusione, l’iridologia con una visione naturopatica utilizza l’osservazione dell’iride per valutare la salute e individuare potenziali squilibri nel corpo. Essa si basa sul concetto di guarigione olistica e mira a promuovere la salute e il benessere attraverso l’individuazione precoce di segni di squilibrio. Tuttavia, è importante considerare l’iridologia come una parte integrante di un approccio di cura completo e consultare sempre un professionista della salute qualificato per una valutazione accurata e una gestione appropriata delle condizioni di salute.
Sotto nel vido la mia intervista! (più sotto i link ai libri di Deborah)
Per seguire e contattare Deborah: http://www.deborahpavanello.it/
Acquista i libri scritti da Deborah Pavanello:
Le associazioni alimentari https://amzn.to/2sh08PV
Piante officinali e naturapatia. Dalla tradizione alla moderna fitoterapia https://amzn.to/2sgehhd
La depurazione. Liberarsi dalle tossine per vivere in forma https://amzn.to/2ITki9T
Cibo per l’anima. Il significato delle prescrizioni alimentari nelle grandi religioni https://amzn.to/2KUOGRA