75,00€
E’ possibile comprare on line una seduta di Fisioterapia col Dott. Mirco Horvath.
La Seduta è usufruibile in presenza nello studio a Torino in corso Vinzaglio 12 bis, oppure on line utilizzabile come training Posturale e Riabilitativo.
Un fisioterapista è un professionista specializzato nella valutazione, diagnosi e trattamento di disturbi fisici, disabilità o lesioni.
Sotto in descrizione un breve e riassuntivo elenco della pratica del fisioterapista.
Descrizione
E’ possibile comprare on line una seduta di Fisioterapia col Dott. Mirco Horvath.
La Seduta è usufruibile in presenza nello studio a Torino in corso Vinzaglio 12 bis, oppure on line utilizzabile come training Posturale e Riabilitativo.
Un fisioterapista è un professionista specializzato nella valutazione, diagnosi e trattamento di disturbi fisici, disabilità o lesioni. Di seguito sono elencati alcuni delle mie aree di trattamento:
1. Terapia manuale: Questa tecnica prevede l’utilizzo delle mani del fisioterapista per manipolare, mobilizzare o trattare specifiche aree del corpo al fine di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità.
2. Esercizi terapeutici: Il fisioterapista può prescrivere una serie di esercizi personalizzati per rafforzare i muscoli deboli, migliorare la flessibilità, ripristinare la gamma di movimento e migliorare l’equilibrio e la coordinazione.
3. Terapia fisica: Questo può includere l’uso di diverse modalità terapeutiche come tecarterapia, elettrostimolazione, calore o ghiaccio per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e favorire la guarigione dei tessuti. Oltre la tecarterapia utilizzo spesso la pressoterapia utile al drenaggio linfatico.
4. Massoterapia: Il fisioterapista può utilizzare diverse tecniche di massaggio terapeutico per alleviare la tensione muscolare, migliorare la circolazione, promuovere il rilassamento e ridurre il dolore tra le quali includo anche lo Shiatsu.
5. Terapia del movimento e della mobilizzazione: Questa terapia si concentra sul ripristino della mobilità articolare, attraverso movimenti guidati dal fisioterapista, esercizi specifici o l’utilizzo di apparecchiature speciali.
6. Educazione e consulenza: Il fisioterapista fornisce al paziente istruzioni e consulenza su come gestire il proprio stato fisico, migliorare la postura, adottare corrette abitudini motorie e prevenire ulteriori lesioni o problemi.
7. Modalità di supporto: Ciò può includere l’utilizzo di tutori, ausili o apparecchiature speciali per supportare il corpo durante la guarigione, migliorare la postura o aiutare nella deambulazione.
È importante sottolineare che i trattamenti esatti utilizzati da un fisioterapista possono variare in base alle specifiche esigenze e condizioni del paziente. Un fisioterapista valuterà attentamente il paziente, stabilirà una diagnosi e svilupperà un piano di trattamento personalizzato per affrontare le sue esigenze specifiche.