Chi sono

Chi è Mirco Horvath?

Ho iniziato la mia carriera con il percorso di studi e la laurea in Fisioterapia, Sono laureato in psicologia del Lavoro e opero già da anni come Counselor e Coach.

Il mio percorso nel mondo della Salute e della Consapevolezza è iniziato con la Laurea in Fisioterapia conseguita nel 2009, un trampolino di lancio che mi ha permesso di esplorare e integrare le conoscenze scientifiche della medicina con le pratiche delle discipline olistiche.

Dal 2012 sono Operatore Shiatsu, formazione triennale che mi ha permesso di approfondire l’approccio energetico al benessere, e nel 2015 ho conseguito il Master Reiki, completando il percorso formativo in questa antica disciplina di riequilibrio energetico.

Ho arricchito il mio percorso professionale con la laurea in Psicologia del Lavoro, che mi consente di unire le competenze terapeutiche a quelle psicologiche in un contesto di crescita personale e professionale. Dal 2020 sono Counselor in Psicosintesi, una metodologia di sviluppo del potenziale umano che affianca alla terapia il concetto di autorealizzazione e integrazione della persona.

Attualmente opero come Fisioterapista e Counselor nel mio studio professionale a Torino, dove offro anche consulenze online di Counseling Psicosintetico e Coaching Psicosintetico.

Nel 2014 ho fondato la Scuola di Shiatsu Matsu, di cui sono docente, un progetto che propone un corso biennale per l’apprendimento dello Shiatsu e un percorso di formazione Reiki fino al Master.

La mia formazione si è arricchita nel tempo grazie a numerosi corsi in ambito medico e olistico, con un focus particolare su:

  • Ashtanga Yoga
  • Discipline Psico-Spirituali
  • Naturopatia e Alimentazione Naturale e Vegetale

Credo profondamente che ogni persona abbia il diritto di prendersi cura di sé, di guarire le proprie parti ferite e di diventare la versione migliore di sé. Questo percorso di trasformazione passa attraverso la riscoperta di nuove modalità comunicative, la messa in discussione di vecchi schemi e l’apprendimento di nuovi modi di essere e di relazionarsi.

Mi occupo di Mediazione dei Conflitti e di Facilitazione di Gruppi, utilizzando le tecniche della Comunicazione Empatica Non-Violenta. Il mio approccio favorisce un apprendimento circolare e connesso, che va oltre la trasmissione frontale del sapere per abbracciare una comunicazione autentica e profondamente umana.

Ho approfondito gli Studi di Genere e un approccio integrato alla Ricerca della Partnership, grazie all’incontro con figure di rilievo come Luciana Percovich, Marina Blandino, Katinka Soetens, Daniela Degan, Sarah Perini, Morena Luciani e molte altre. La mia gratitudine verso le donne in cammino che hanno contribuito alla mia formazione è profonda e continua.



Per informazioni rispetto alle mie consulenze visita la sezione consulenze o compila il form di contatto.
Per prenotare una sessione con me, clicca qui.